ÁGUA-VIVA: Meduse, le ammaliatrici

Mostra

Autori: Fabio Tacchi, Enrico Ingle

Água-viva o Medusa: tra natura e mito.

Un pittore e un fotografo propongono la loro visione di una creatura magica, ammaliante nella sua trasparente bellezza e fragilità. E affascinante se si pensa al mito: Medousa, colei che (si) protegge.

I due autori hanno messo in gioco (e giocato) con le loro competenze specifiche. Il dipinto viene fotografato, elaborato, ri-dipinto in una sequenza che conduce a immagini surreali ed eleganti, improbabili e seducenti.

Questa idea ha coinvolto altri artisti, tali sotto diverse forme, che presenteranno la loro interpretazione di Medusa/Água-viva.

Saranno presenti: Marina Tassi, Basita, Piero Luciani, Manlio Midio con i loro intensi lavori pittorici, grafici, artigianali.

Donato di Munno e Luca Baldini, Atelier MAD, con una eterea creazione ad hoc: MedusaCouture (rispettare Couture in corsivo!) in passerella.

SaporMaris Affumicheria Artigianale, un’eccellenza gastronomica, propone la degustazione di squisitezze marine.

Luca Marini, naturalista: con peculiare competenza e sense of humour intratterrà i presenti con una conversazione sulle Meduse, accompagnato da Pinuccia Castellotti con chiose e citazioni su Medusa.

Luca Ruggiero, videomaker e compositore, con Paolo Buonadonna e il loro Stirling Bridge Project Live Set, propongono sonorizzazioni psychedelic-minimal-electronic: misteriose ed evanescenti, create per Água-viva.

Vi aspettiamo!

Sabato 24 marzo, dalle ore 18.30:
Vernissage – SaporMaris – MAD Atelier.

presso ARTISPAZIO Civitavecchia, Via Santa Fermina 35

+39 3495427018 – artispazio@gmail.com

Vi aspettiamo!

Sabato 7 aprile, dalle ore 18.30:
Luca Marini/Pinuccia Castellotti
SBP Live Set – Finissage (Bollicine & Gelatine!)

presso ARTISPAZIO Civitavecchia, Via Santa Fermina 35

+39 3495427018 – artispazio@gmail.com

2018-03-19T14:43:14+00:00